Laboratori teatrali
C'era una volta un re!
Incontri per adulti che leggono con i bambini
Teatro Caverna presenta un ciclo di incontri per andare a riscoprire insieme il valore pedagogico, antropologico e storico del raccontare e per imparare a sostenere la lettura in presenza di uditori.
Un percorso che cerca, attraverso le tecniche del raccontare, di trovare la strada per ascoltare.
I destinatari sono adulti che per professione, vocazione o semplice passione amano raccontare storie. Insieme si affronteranno alcuni spunti teorici legati al rapporto tra scrittura e oralità, alla reciprocità dell’ascolto durante una narrazione, al significato del raccontare nella storia dell’intero genere umano.
A partire dallo spunto teorico, verranno poi suggeriti giochi e semplici esercizi volti a sviluppare la capacità di ascolto dell’altro e la conoscenza di tecniche specifiche della lettura rivolta a bambini.
Il percorso
Il percorso proposto prevede 4 incontri di circa un ora e trenta ciascuno. Durata del corso e dei singoli incontri sono rimodulabili in relazione alle esigenze dell’organizzatore.
Programma sintetico degli incontri:
1. Contestualizzazione della narrazione e lettura di brani propedeutici alla conoscenza della fiaba, della favola e dei libri per bambini;
2. Analisi dei testi: testi suggeriti e proposti dai partecipanti, analizzati insieme al conduttore del laboratorio al fine di scoprirne le migliori tecniche di lettura;
3. Dalla punteggiatura al respiro: che cosa prevede la punteggiatura, quali sono le sue regole? E come questo influisce sul nostro modo di leggere?
4. Le immagini dei libri: dai libri illustrati, alla creazione di immagini attraverso piccoli oggetti quotidiani; un modo per scoprire alcuni trucchi del racconto per i piccoli.