Letture animate
Giornata della Memoria
Le proposte di Teatro Caverna per la Giornata della Memoria:
Dal diario di Anne Frank
Un’attrice in scena interpreta brani scelti dal Diario di Anne Frank, proponendo i brevi racconti come fossero lettere che la ragazzina scrive ai suoi coetanei di oggi.
I testi alternano episodi di vita quotidiana a fatti relativi al conflitto. La lettura è resa godibile dal sottofondo musicale di canzoni kletzmer.
Dal terzo anno della scuola primaria
Destinatario sconosciuto
Nel 1939 viene subito
vietata la circolazione di
questo libro. Ignorato per
sessant’anni, è poi
diventato un best-seller.
Due amici si scrivono tra
il 1932 e il 1934: uno a S. Francisco, l’altro abita
a Monaco. In comune
hanno una galleria d’arte. Il nazismo prende piede
in Germania e queste
lettere cominciano ad
essere sospette. Sono scritte in codice?
Cosa si nasconde tra le
parole scritte? La corrispondenza si
interrompe quando
l’ultima lettera torna al
mittente in America con
l’eloquente scritta:
destinatario sconosciuto...
Dal primo anno della scuola secondaria di I grado
Per informazione e contatti